Funzionalità della carta
- Pagamenti nei negozi tramite POS
- Acquisti contactless avvicinando semplicemente la carta ai POS abilitati
- Acquisti online sui siti ecommerce convenzionati con il circuito Visa
- Pagamenti direttamente dallo smartphone, sia nei negozi sia online grazie ai portafogli virtuali (come Apple Pay e Google Pay)
- Prelievi di contante gratuito presso gli sportelli ATM
Servizi Premium
La nuova carta di credito è molto più di uno strumento di pagamento: è la chiave di accesso a un mondo di servizi pensati per offrire il giusto comfort e protezione.
Con le coperture assicurative incluse, viaggi con la massima serenità:
- assicurazione medica e infortuni all’estero;
- rimborso in caso di annullamento o interruzione del viaggio;
- tutela per bagagli smarriti o in ritardo;
- protezione sugli acquisti;
- copertura in caso di aggressione presso ATM.
Per maggiori informazioni sulle coperture è possibile consultare le condizioni di polizza, disponibili sul sito sella.it, sezione “Carte” » “Carta Visa Signature” » “Link utili”.
L’iscrizione automatica al portale premium my Visa, consente di accedere a servizi riservati ai titolari delle carte Visa Signature, come offerte speciali e servizi di concierge personalizzati per assistenza 24/7 su viaggi, ristorazione, eventi e molto altro.
Hai diritto a:
- 2 ingressi gratuiti all’anno nelle lounge aeroportuali del circuito Priority Pass, con accesso a tutti i comfort disponibili (riservato al titolare carta);
- accessi illimitati e gratuiti alle lounge convenzionate in caso di ritardo del volo, grazie a Smart Delay (registrando il volo in anticipo, riceverai un voucher per l’accesso alle lounge se il ritardo supera i 60 minuti). È possibile registrare fino a 3 passeggeri aggiuntivi nello stesso viaggio.
Travelcentive è la piattaforma di prenotazione viaggi riservata ai titolari carta Visa Signature. Consente di prenotare pacchetti hotel + volo, con accesso a oltre 2 milioni di strutture in tutto il mondo e a tutte le principali compagnie aeree, con uno sconto immediato del 7% al check-out.
Codici di accesso ai servizi online (app Sella e Internet Banking)
I codici per i servizi online permettono di accedere ad app Sella e Internet Banking per operare in completa autonomia in qualsiasi momento.
Inoltre, su app Sella e Internet Banking è possibile consultare i dettagli della carta.
Se non si possiedono i codici di accesso è possibile richiederli seguendo la procedura guidata sul sito sella.it, sezione "Accedi". In alternativa può contattare il nostro servizio di assistenza.
Per accedere ad app Sella seguire questi passaggi:
- se non già fatto, attivare i codici di accesso dal sito sella.it (Accedi » Richiedi i codici);
- scaricare app Sella dallo store dello smartphone (App Store, Google Play o AppGallery);
- aprire l'app e attivare Token Mobile, lo strumento di sicurezza per accedere ai servizi online (dal menu Token);
- accedere inserendo i codici personali.
Per accedere a Internet Banking seguire questi passaggi:
- se non già fatto, attivare i codici di accesso dal sito sella.it (Accedi » Richiedi i codici);
- scaricare app Sella dallo store dello smartphone (App Store, Google Play o AppGallery);
- aprire l'app e attivare Token Mobile, lo strumento di sicurezza per accedere ai servizi online (dal menu Token);
- aprire il sito sella.it dal motore di ricerca e selezionare "Accedi" in alto a destra;
- inserire i codici di accesso e il codice temporaneo generato dal Token Mobile in app Sella.
Attivazione della carta: nuove emissioni o rinnovi
- è già attiva per pagamenti nei negozi e prelievi di contante da ATM;
- per gli acquisti online è necessario attivarla su app Sella (sezione “Monitora” > “Conti e carte” > “Le mie carte”) o Internet Banking (sezione "Carte");
- la funzionalità contactless, che permette di effettuare pagamenti avvicinando semplicemente la carta al terminale POS, sarà attiva dopo il primo prelievo di contante da ATM o dopo il primo pagamento nei negozi effettuato tramite l’inserimento della carta nel terminale POS.
- nel caso in cui la carta ricevuta sia il rinnovo di una già in tuo possesso, sarà attiva per i pagamenti nei negozi, acquisti online e per prelievo di contante da ATM a partire dal primo giorno del mese successivo alla scadenza dell’attuale carta;
- la funzionalità contactless, che permette di effettuare pagamenti avvicinando semplicemente la carta al terminale POS, sarà attiva dopo il primo prelievo di contante da ATM o dopo il primo pagamento nei negozi effettuato tramite l’inserimento della carta nel terminale POS.
Il PIN della carta
È disponibile su:
- app Sella (sezione “Monitora” > “Conti e carte” > “Le mie carte”, "Mostra PIN");
- Internet Banking ("Carte", "Le mie carte", "Operatività carta", "Mostra PIN").
Se non si possiedono i codici di accesso ai servizi online, il PIN della carta verrà inviato tramite posta.
In qualsiasi momento è possibile richiedere i codici di accesso seguendo la procedura guidata sul sito sella.it (sezione "Accedi) oppure puoi richiederli alla tua succursale di riferimento.
Acquisti online con la carta
In qualsiasi momento puoi attivare o sospendere la tua carta per gli acquisti online su:
- app Sella, sezione " Monitora” > “Conti e carte” > “Le mie carte”:
- selezionare la carta desiderata;
- cliccare su "Attiva/Sospendi carta";
- attivare o sospendere il pulsante vicino a "Acquisti online".
- Internet Banking, sezione "Le mie carte":
- selezionare "Operatività carta" sotto alla carta desiderata;
- scorrere fino a "Operatività carta di pagamento";
- selezionare il simbolo della matita;
- attivare o sospendere il pulsante vicino a "Acquisti online".
Per autorizzare i pagamenti online esistono due alternative:
- inserire il codice OTP ricevuto via SMS e il PIN/password utilizzati per accedere ai servizi online (app Sella e Internet Banking);
- utilizzare la funzionalità Touch ID o Face ID che si può attivare da app Sella, sezione “Profilo”, “Touch e Face ID”, attivare il pulsante vicino a “Autorizza gli acquisti ecommerce con carta”.
Se non possiedi i codici di accesso ai servizi online, puoi richiederli seguendo la procedura guidata sul sito sella.it, sezione "Accedi".
Pagamenti con Apple Pay e Google Pay
Apple Pay e Google Pay sono portafogli virtuali (mobile wallet) che consentono di effettuare acquisti nei negozi direttamente dal proprio dispositivo smartphone o smartwatch in modalità contactless (senza toccare il POS o scambiare denaro). Inoltre, è possibile effettuare anche pagamenti online, su siti o app, in modo sicuro e veloce.
Se possiedi un dispositivo Apple:
- accedere ad app Sella, sezione "Monitora” > “Conti e carte” > “Le mie carte”;
- selezionare la carta desiderata;
- scegliere "Aggiungi su Apple Wallet";
- seguire la procedura guidata per collegare la carta.
Se si possiede un dispositivo Android:
- scaricare l'app Google Pay;
- accedere ad app Sella, sezione " Monitora” > “Conti e carte” > “Le mie carte”;
- selezionare la carta desiderata;
- scegliere il pulsante "Aggiungi a GPay";
- seguire la procedura guidata per collegare la carta.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata per dispositivi Apple o dispositivi Android
Furto o smarrimento della carta
In caso di furto o smarrimento della carta o del dispositivo sul quale la carta è stata registrata, contattare il prima possibile il numero verde 800.66.33.99 (da cellulare e dall'estero al numero 0039-015.24.34.614) attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
La carta verrà immediatamente bloccata e, se lo desideri, l'Assistenza Clienti Carte provvederà a inserire la richiesta di una nuova carta alle stesse condizioni che in breve tempo ti sarà recapitata.
Inoltre, da app Sella o Internet Banking è possibile in qualunque momento sospendere in autonomia l'operatività di una carta:
- da app Sella accedi alla sezione " Monitora” > “Conti e carte” > “Le mie carte”, seleziona la carta desiderata e poi scegli “Attiva/Sospendi";
- da Internet Banking alla sezione "Le mie carte", selezionare "Operatività carta" sotto alla carta desiderata e poi scegli “Attiva/Sospendi carta”.