FORMAZIONE NEXT GEN

Preparati per il futuro

Iscrizione

Il Servizio Wealth & Business Advisory di Banca Sella offre la partecipazione ad un percorso formativo disegnato in collaborazione con l’Associazione Italiana Private Banking, che ha l’obiettivo di fornire, oltre ad una preliminare conoscenza dei principali concetti del sistema economico finanziario, una visione di insieme sulla cura del patrimonio personale e familiare nel lungo termine; patrimonio ed insieme di valori intorno ai quali si è formato, che devono affrontare necessariamente anche momenti di discontinuità nel passaggio tra le generazioni, assicurando nel tempo la continuità e la solidità del patrimonio.

Il corpo docente è costituito da Professori Universitari con un’esperienza accademica di rilievo nei rispettivi ambiti di competenza, da partner di Banca Sella e dai migliori specialist interni al gruppo. Il percorso, con alcuni appuntamenti in presenza e altri online, è articolato in momenti di apprendimento e applicativi in cui i partecipanti potranno esercitarsi in casi e discussioni , nonché in momenti di confronto e di interazione.

Il percorso formativo, offerto da Banca Sella, si articola in 6 moduli non divisibili per cui, aderendo, si accetta di frequentare l’intero percorso, di cui le prime due giornate e l’ultima in presenza.

Gli altri 3 moduli saranno fruibili online e sviluppati in 6 date diverse, con un impegno di 3 ore ciascuna.

Qui di seguito il dettaglio dei giorni, dei moduli e dei relativi argomenti:

Modulo 1

19 Settembre 2024 – orario 10/18 – presso Rooftop S32 Milano

La struttura del sistema finanziario: soggetti e mercati

  • Ruolo e funzionamento del sistema finanziario
  • I principali attori del sistema
  • Mercati primari e mercati secondari
  • Altri mercati
  • Il funzionamento del book di negoziazione

Modulo 2

20 Settembre 2024 – orario 9/16 – presso Rooftop S32 Milano

Gli strumenti finanziari: tipologie e rischi connessi

  • I titoli di stato: caratteristiche e rendimento
  • Gli altri titoli di debito
  • I rischi dei titoli obbligazionari
  • Tipologie di titoli azionari
  • Il pricing dei titoli azionari
  • I multipli di Borsa
  • Gli altri strumenti quotati in Borsa (ETP e Certificates)

Modulo 3

23 Settembre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
1 Ottobre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale

Gli strumenti di risparmio gestito

  • Natura e caratteristiche del risparmio gestito
  • I fondi comuni di investimento: le diverse tipologie
  • Le gestioni patrimoniali
  • I Fondi pensione e le polizze assicurative

Modulo 4

8 Ottobre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
16 Ottobre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale

I servizi di Wealth Planning

  • Real estate
  • Protezione del patrimonio e strumenti passaggio generazionale
  • Private Markets: Private Equity, Venture Capital, Club Deals
  • Art Advisory
  • Filantropia
  • Case Study

Modulo 5

22 Ottobre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
5 Novembre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale

Digital Assets e Private Banking

  • Impatto della tecnologia sulla giurisprudenza
  • Crypto-Assets: prospettive di (in)certezza
  • L’evoluzione delle criptovalute, regolamentazione e strategia aziendale
  • Tecnologie distribuite (DLT) e blockchain. Cosa sono, come funzionano, potenzialità per il private banking.
  • Come si approccia una banca commerciale al mondo del Digital Assets?
  • Testimonianze Fintech

Modulo 6

12 Novembre 2024 – orario 10/18 – presso Rooftop S32 Milano

La finanza comportamentale: quando la finanza è una sonda nel nostro animo profondo

  • Perché è difficile decidere in condizioni d’incertezza
  • Decisioni che ci vincolano più del necessario
  • Il fluire del tempo e le nostre decisioni
  • Convinzioni troppo radicate

Compilando la form sottostante viene confermata la volontà di partecipare all’intero percorso, sia per i moduli svolti a presenza a Milano che per i moduli svolti online.  

Si prega di confermare la presenza entro il 27.07.2024.
 

Conferma partecipazione

 

Prima di procedere all'invio dei tuoi dati, ti invitiamo a prendere visione dell'Informativa sul trattamento dei tuoi dati personali: