Modulo 1
19 Settembre 2024 – orario 10/18 – presso Rooftop S32 Milano
La struttura del sistema finanziario: soggetti e mercati
- Ruolo e funzionamento del sistema finanziario
- I principali attori del sistema
- Mercati primari e mercati secondari
- Altri mercati
- Il funzionamento del book di negoziazione
Modulo 2
20 Settembre 2024 – orario 9/16 – presso Rooftop S32 Milano
Gli strumenti finanziari: tipologie e rischi connessi
- I titoli di stato: caratteristiche e rendimento
- Gli altri titoli di debito
- I rischi dei titoli obbligazionari
- Tipologie di titoli azionari
- Il pricing dei titoli azionari
- I multipli di Borsa
- Gli altri strumenti quotati in Borsa (ETP e Certificates)
Modulo 3
23 Settembre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
1 Ottobre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
Gli strumenti di risparmio gestito
- Natura e caratteristiche del risparmio gestito
- I fondi comuni di investimento: le diverse tipologie
- Le gestioni patrimoniali
- I Fondi pensione e le polizze assicurative
Modulo 4
8 Ottobre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
16 Ottobre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
I servizi di Wealth Planning
- Real estate
- Protezione del patrimonio e strumenti passaggio generazionale
- Private Markets: Private Equity, Venture Capital, Club Deals
- Art Advisory
- Filantropia
- Case Study
Modulo 5
22 Ottobre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
5 Novembre 2024 – orario 9.30/12.30 – online aula virtuale
Digital Assets e Private Banking
- Impatto della tecnologia sulla giurisprudenza
- Crypto-Assets: prospettive di (in)certezza
- L’evoluzione delle criptovalute, regolamentazione e strategia aziendale
- Tecnologie distribuite (DLT) e blockchain. Cosa sono, come funzionano, potenzialità per il private banking.
- Come si approccia una banca commerciale al mondo del Digital Assets?
- Testimonianze Fintech
Modulo 6
12 Novembre 2024 – orario 10/18 – presso Rooftop S32 Milano
La finanza comportamentale: quando la finanza è una sonda nel nostro animo profondo
- Perché è difficile decidere in condizioni d’incertezza
- Decisioni che ci vincolano più del necessario
- Il fluire del tempo e le nostre decisioni
- Convinzioni troppo radicate
Compilando la form sottostante viene confermata la volontà di partecipare all’intero percorso, sia per i moduli svolti a presenza a Milano che per i moduli svolti online.
Si prega di confermare la presenza entro il 27.07.2024.